Rai Storia puntata del 24 maggio 2016 – Estratto da “ Cavour e Napoleone III “
di Massimo Bernardini con Gilles Pecout
Camillo Benso conte di Cavour, l’uomo che con Garibaldi, Cavour e Vittorio Emanuele II è considerato uno dei padri e dei simboli del nostro Risorgimento. Un personaggio che il professor Gilles Pecout ricorda a “Il Tempo e la Storia”, il programma di Rai Cultura condotto da Massimo Bernardini, in onda su Rai Storia. Ma se Mazzini è l’ideologo, Garibaldi il condottiero, re Vittorio Emanuele l’istituzione, Cavour è stato il politico che ha organizzato e costruito l’unità d’Italia. La sua strategia di alleanze ha infatti permesso al piccolo Piemonte di sfidare e cacciare dal suolo italiano gli oppressori austriaci. Cavour sapeva che per fare l’Italia bisognava trovare alleati in Europa e fece di tutto per conquistare l’alleanza della Francia e del suo imperatore, Napoleone III.
L’intervento dei francesi nella seconda guerra d’indipendenza e nella liberazione di Milano fu determinante.
TUTTI I DIRITTI APPARTENGONO ESCLUSIVAMENTE A © RaiStoria