A Giovanni Cattaneo

A Giovanni Cattaneo

Il monumento è sorto per onorare un soldato che, spinto dall’amore per la nostra Patria, ha sacrificato la propria vita durante il secondo conflitto mondiale. Si parla di Giovanni Cattaneo, un giovane fante che “cadde al suo posto di combattimento” in Sicilia il 29 luglio 1943 “consacrando con l’estremo sacrificio la sua mirabile tenacia e la sua eccezionale tempra di soldato”. Per il tramite del Ministero della Difesa, il capo provvisorio dello Stato conferì nel 1947 a questo nostro giovane concittadino la Medaglia d’Oro al valore militare alla memoria. Il busto posto in Via Cattaneo è opera dello scultore Calabrò. A Giovanni Cattaneo è dedicata (oltre al nome della via) anche la sezione magentina dell’Associazione Nazionale del Fante (1960).