
Il Gruppo Storico Najadi nasce nella primavera del 2018.
Un comparto civile diviso per ceti sociali che contorna le vicende del Risorgimento.
Il gruppo rievoca specifiche realtà volontarie, assistenziali o ausiliarie con particolare attenzione alle quote rosa nella loro indiscutibile utilità alla tessitura della nostra storia nazionale.
Il gruppo si focalizza principalmente nel clima del Lombardo-Veneto nella Seconda guerra d’indipendenza, ma si interessa anche di altri scenari che si discostano dalla sua epoca primaria, producendo un ampio spettro di progetti mirati e coerenti attivi su più fronti: dal Napoleonico alla Prima guerra mondiale, allestendo sul campo per ogni occasione un vero e proprio accampamento di volontari di diversa estrazione sociale, di poliedrica utilità agli eventi, tutti con una storia da raccontare.
“La vita vi fu data da Dio perché ne usiate a beneficio dell’umanità, perché dirigiate le vostre facoltà individuali allo sviluppo delle facoltà dei vostri fratelli, perché aggiungiate coll’opera vostra un elemento qualunque all’opera collettiva di miglioramento e di scoperta del vero che le generazioni lentamente ma continuamente promuovono. Dovete educarvi ed educare, perfezionarvi e perfezionare.” – Giuseppe Mazzini