![]() |
Domenica 28, l’ultima del mese di settembre, ci sarà la Festa delle Associazioni magentine. La tradizionale kermesse che vede ‘in campo’ moltissime delle realtà associative di cui è ricca la nostra città. È, come sempre, l’occasione per prendere contatto con le numerose proposte che rendono interessate e vivace la vita cittadina in ambito culturale, sportivo, sociale. Ciascuno avrà modo di esplorare le molte proposte alla ricerca di ciò che più lo possa appassionare. Ciascuna associazione potrà agevolmente far conoscere ad una vasta platea di potenziali fruitori il frutto del proprio impegno. Come sempre è anche l’occasione per ‘presentarsi’ in pubblico per le ‘nuove proposte’. Tra queste una ha già assicurato che ci sarà. È il comitato per il gemellaggio tra la Città di Magenta e la Ville de Magenta. Il presidente Alberto Fornaroli si alternerà agli altri membri del neocostituito comitato per illustrare le prossime attività in programma e -anche- per raccogliere consigli e suggerimenti. Un’altra realtà che ha assicurato di essere presente è la Fondazione Ticino Olona. Questa non è esattamente una associazione, ma ha una contatto continuativo e spesso assai produttivo col mondo associativo. Vaglia progetti di intervento in campi via via selezionati ed illustrati in ‘bandi’ per i quali le associazioni (e non solo) possono ottenere -dalla Fondazione- significativi contributi finanziari. Una attenzione al nostro territorio sempre più rilevante, una presenza che merita di essere, da ciscuno, attentamente considerata. Infine anche la Pro Loco si presenterà alla festa con una proposta, magari non ‘nuova’- ma che siamo sicuri piacerà. Sarà PIXEL la protagonista dell’evento, programmato proprio per lanciare ‘alla grande’ l’attività che si raccoglie sotto quella sigla, attività tutta dettagliata nel suo sottotitolo che recita: “archivio immagini del Magentino”. Già da qualche numero del giornale avrete notato la pagina dedicata a Pixel con vecchie immagini riferite a Magenta e/o ai magentini. Qualcosa c’è già sul sito (http://www.prolocomagenta.org/it/la-pro-loco-magenta/l-associazione/magenta-in-foto-pixel.html) e già così è gradito, come testimoniano i ‘mi piace’ di Facebook. Ma per iniziare una raccolta veramente significativa ed una archiviazione ragionata di questo materiale, magari abbandonato all’oblio in un cassetto, cerchiamo forze intellettuali e mani (possibilmente) esperte sorrette dalla passione. E per ‘caricarci’ un po’ presenteremo una serie (una quarantina, mica poche) di gigantografie della vecchia Magenta accostate alle riprese degli stessi luoghi oggi. Sarà un piacevole motivo in più per una passeggiata in Piazza (ma da quest’anno anche in via Roma dove la ‘Festa’ si allargherà, appunto con la mostra fotografica di Pixel). Vi aspettiamo! Ah, ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri ‘Nino Garavaglia’ a darci la carica. Come potreste mancare?